SVILUPPO UMANO E AMBIENTE - PROGETTI
NEL MONDO SI E' STIMATO CHE
104 milioni di persone non hanno accesso ad un'istruzione di base:
NIENTE ISTRUZIONE
831 milioni di esseri umani non hanno accesso alle risorse alimentari:
NIENTE CIBO
1 miliardo e 400 milioni di esseri umani non hanno accesso alle riserve idriche del pianeta:
NIENTE ACQUA
2 miliardi e 742 milioni di esseri umani non possono avere cure mediche di base:
NIENTE CURE MEDICHE o SANITARIE
La maggior parte di questi ESSERI UMANI sopravvive nelle aree SAHARIANE e SUB-SAHARIANE dell'AFRICA…
(fonti FAO)
1 miliardo e 200mila persone al mondo soffrono la fame: cioè 1 ogni 6 abitanti del pianeta non ha di che sopravvivere
200 milionii di bambini dei paesi poveri hanno problemi di sviluppo a causa della malnutrizione: il90% dei bambini malnutriti vive in Africa ed in Asia
170,00 euro sono i soldi che servirebbero per nutrire un bambino che soffre di fame per i primi due anni di vita
29,4 miliardi di euro sono i fondi per l'agricoltura nei paesi poveri che sarebbero necessari per risolvere il problema della fame nel mondo (oggi ne vengono stanziati solo 5,2 miliardi)
15.000 bambini muoiono di fame ogni giorno, 1 ogni 6 secondi
(fonti "Save the Children" e FAO)
ci hai messo circa 120 secondi a leggere queste riflessioni
nel frattempo sono già morti 20 bambini
PREMESSA
LANDSGATE, con la sua sezione dedicata allo Sviluppo Umano, che si prefigge di operare senza scopo di lucro, grazie all’aiuto dei suoi Associati e dei partner finanziatori è intenzionata a farsi promotrice di attività atte a preservare le differenti ricchezze culturali e naturali presenti nelle diverse regioni, nei popoli e nelle minoranze etniche. E di contribuire allo sviluppo locale. Per far ciò, l’associazione, ha in cantiere diversi progetti che hanno come base l’aiuto a terzi. Parte di questi progetti è in fase d’attuazione, altri sono in fase di lancio ed alcuni sono in fase di creazione. Perché questi progetti possano seguire il loro corso, abbisognano di un sostegno finanziario che verrà indirizzato esclusivamente al buon fine ed alla riuscita dei progetti stessi. La maggior parte delle risorse economiche che entreranno a favore dell’attuazione delle singole iniziative verranno indirizzate verso progetti a sfondo umanitario. Solo una giusta parte, confluirebbe nell’associazione stessa, a titolo di copertura delle spese affrontate per l’attuazione di un determinato progetto o persostenere l’esistenza dell’associazione stessa, senza la quale i progetti non potrebbero nascere, svilupparsi e portare il loro frutto. Lo scopo è quello di avere la possibilità di inserire un progetto utile allo sviluppo ed al sostegno per se e per gli altri, in modo dignitoso. Che possa permettere una corretta continuità riferita all’impegno assunto verso terzi, al fine di perseguire nell’intento e conservare la propria esistenza. In sostanza, LandsGate si prefigge di poter gettare un solido ponte che possa consolidare e sviluppare, in maniera stabile e duratura, le differenti tradizioni culturali.
E' nostra ferma intenzione lavorare alla preparazione di diversi progetti o iniziative (autonome o in partnerariato) che andranno a concorrere alla realizzazione ed a sostegno dello Sviluppo Umano.
il Presidente
Marino Nebuloni